

La Sicilia prima di tutto
“Tra qualche mese la Sicilia celebrerà i 75 anni della sua “autonomia”, sancita dallo “Statuto della Regione Siciliana” emanato dal Re d’Italia … Leer...

Italiana: la cultura è online
“L’Italia non è mai stata così vicina”. Con questo slogan si è chiuso il video di presentazione di Italiana, Lingua Cultura Creatività nel … Leer...

Merlo (MAIE): le 400 unità di personale “Effetto delle nostre politiche al governo”
La Farnesina ha indetto in questi giorni un concorso pubblico per il reclutamento di complessive 400 unità di personale. Non accadeva da decenni. A quanto appresso … Leer...

Congo: l’Italia in lutto
La Presidenza della Repubblica, il Primo Ministro e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno espresso in queste ore il loro … Leer...

I primi 90 anni dell’Amerigo Vespucci
Era il 22 febbraio 1931 il giorno del varo della nave scuola Amerigo Vespucci, che oggi, dunque, festeggia i suoi primi 90 anni di attività … Leer...

Covid Argentina, vaccino ad uso personale: ministro Salute costretto a dimettersi
Il ministro della Salute argentino Ginés González García si è dimesso in seguito allo scandalo sulle vaccinazioni contro il Covid-19, che lo … Leer...

Draghi e la questione del debito
La pandemia e il 2020 hanno cambiato in modo profondo, forse definitivo, alcune idee di un certo liberismo economico, che è stato dominante nei passati … Leer...

Nasce il governo Draghi
Mario Draghi è il nuovo Presidente del Consiglio italiano. L’ex governatore della Bce è salito alle 19 al Quirinale e ha sciolto la riserva consegnando … Leer...

Museo dell’Emigrazione Italiana: al via i lavori
Sono partiti i lavori per l’adeguamento funzionale e tecnologico dell’antico edificio della Commenda di San Giovanni di Prè, a Genova, dove verrà ospitato … Leer...

Per il Giorno del Ricordo: che cosa furono i massacri delle foibe
Nel 2005 gli italiani furono chiamati per la prima volta a celebrare il 10 febbraio come «Giorno del Ricordo», in memoria dei … Leer...